
Tabella CO2 pH KH
La tabella CO2 pH KH Ecco la tabella CO2 pH KH: A cosa serve la tabella CO2 pH KH La CO2 è un fertilizzante gassoso per le piante acquatiche, che fornisce loro carbonio da utilizzare nell’accrescimento grazie alla fotosintesi. Normalmente in acquario è presente una modesta quantità di CO2, derivante dall’attività biologica dei batteri e dei […]

Recinto per le piante galleggianti: una soluzione semplice
Il recinto per le piante galleggianti che avete sempre voluto! Carissimi, quante volte le vostre utilissime piante galleggianti se ne sono andate per i cavoli loro nel vostro acquario? Quante volte, sospinte dal getto del filtro la vostra pistia si è disposta come pareo del Buddha illuminato che campeggia al centro della vostra vasca? Dite […]

Aquascape by Andrea Ongaro, Workshop Seachem & Cia presso L’Arca
Venerdì 8 aprile 2016 ho partecipato ad un’interessante serata organizzata da Acquarioshop L’Arca in cui Andrea Ongaro (di cui segnalo questo progetto ) e Seachem Italia tramite Elena hanno illustrato come allestire un aquascape a un buon numero di acquariofili da assalto e compagnia. In 90 secondi tutta la magia dell’Aquascaping byAndrea Ongaro. L’acquario è stato allestito al Workshop sponsorizzato […]

Come acquistare un acquario, gli accessori e i pesci
Questa è una piccola guida per il neofita che decide di acquistare un acquario: a cosa deve stare attento in negozio prima, durante e dopo gli acquisti. Spesso in rete, sui social, i negozianti vengono accusati come i peggiori assassini dell’acquariofilia, e questo spaventa un po’ il neofita che arriva al momento di acquistare il […]

L’Allelopatia
Il termine allelopatia deriva dal greco allolon ˗“di ogni altro”˗ e da pathos ˗“soffrire”˗ e si può tradurre come “effetto nocivo di uno su un altro”. Già nel 300 a.C. troviamo i primi cenni riguardanti allelopatia e fitotossicità in Historia plantanum e De plantarum causis, scritti da Teofrasto, filosofo e botanico greco. Anche Democrito e […]

040 X 30 cm Acquario “minimal”
Vi presento un acquario minimal, davvero minimal, ma che più minimal non si può. La tinozza in questione ha una base di circa 40x30cm, comprata usata per 10 euro. Il filtro interno per caridine, caricato solo a spugna, assicura un minimo movimento. Comprato usato per 5 euro. Come fondo ho utilizzato manado (circa 8 euro) […]